Come portare i dati con te
Vuoi scaricare i tuoi dati personali sul tuo computer o trasferirli a un altro fornitore? Come spiegano Stephan Micklizt e Greg Fair di Google, entrambe le operazioni sono possibili con Google Takeout
Sig. Micklitz, sig. Fair, voi siete i responsabili di Google Takeout. A cosa serve esattamente?
Stephan Micklitz, Director of Engineering nel team Privacy and Security di Google: Google Takeout ti consente, ad esempio, di scaricare foto, contatti, email, voci di calendario o file musicali archiviati su Google Drive sul tuo computer o di trasferirli a un altro fornitore.
Greg Fair, Product Manager di Google Takeout: Mia moglie ed io abbiamo due bambini e, come la maggior parte dei genitori, abbiamo molte foto che li ritraggono. 600 gigabyte di foto, per la precisione. Quando il disco rigido che conteneva tutte queste foto ha smesso di funzionare, sono stato molto contento di averle salvate tutte anche su Google Foto. Ho quindi potuto usare Google Takeout per scaricare le fotografie su un nuovo disco rigido.
Greg Fair, Product Manager di Google, è il responsabile di Google Takeout che consente agli utenti non solo di scaricare i loro dati da Google, ma anche di trasferirli ad altri fornitori.
Come viene utilizzato Takeout?
Fair: Principalmente per eseguire il backup di tutti i dati archiviati su Google Drive.
Micklitz: Il che è ha poco senso, dal momento che quei dati sono molto più al sicuro su Google Drive che sulla maggior parte dei nostri dispositivi di archiviazione di casa.
Fair: A casa, il gatto potrebbe fare pipì sul disco rigido, i bambini potrebbero romperlo o potrebbe scoppiare un incendio. In Google, ogni file viene archiviato diverse volte su server differenti. Non potrebbe essere più sicuro di così.
Eppure, Fair, esegui ancora il backup dei tuoi dati su un disco rigido.
Fair: Perché mia moglie utilizza dei programmi per modificare le immagini ed è poco pratico se queste immagini sono memorizzate nel cloud.
"In Google, ogni file viene archiviato diverse volte su server differenti. Non potrebbe essere più sicuro di così".
Greg Fair
Capisco.
Micklitz: Io, ad esempio, non uso programmi di quel tipo, eppure salvo comunque copie di backup di tutte le mie foto su un disco rigido. Sono i miei dati, quindi voglio averne una copia fisica.
Perché questo comportamento "irrazionale" da parte tua?
Micklitz: La connessione con le foto è molto personale ed emotiva. Sono legate a moltissimi ricordi. Come utente, non voglio trovarmi nella posizione di affidarmi a una sola società per tenere al sicuro le mie foto, anche se è quella per cui lavoro. Ecco perché servizi di portabilità come Google Takeout sono così importanti: danno agli utenti la possibilità di recuperare i loro dati in qualsiasi momento, anche se si trovano nel cloud.
Da quando la portabilità è un argomento importante per Google?
Fair: Da oltre un decennio. Abbiamo iniziato sviluppando servizi di portabilità dei dati individuali. Poi, nel 2011, Google ha lanciato la sua soluzione centralizzata: Takeout. Da allora abbiamo integrato sempre più servizi Google e oggi Takeout ne supporta oltre 40.
Mentre molti utenti scaricano i propri dati sul computer, raramente li trasferiscono ad altri servizi. Perché esiste questo squilibrio?
Fair: Oggi gli utenti possono trasferire i dati da Google a Dropbox, Box o Microsoft Office 365 e viceversa, ovviamente. Molti dei nostri concorrenti non offrono ancora questa possibilità. Per cercare di cambiare questa situazione, nel 2017 abbiamo lanciato il progetto di trasferimento dati e nel luglio 2018 abbiamo annunciato ufficialmente il progetto. Si tratta di un progetto open source che fornisce alle aziende codice senza costi per le funzioni di portabilità, consentendo un trasferimento di dati senza soluzione di continuità da un servizio a un altro.
Micklitz: Pensiamo a una startup che sviluppa un nuovo servizio di valore. Sarebbe troppo costoso per una piccola società creare una propria soluzione di portabilità. In questo modo, può usare il progetto di trasferimento dati e trasferire i codici corrispondenti nel proprio software.
Stephan Micklitz (a destra) è Director of Engineering responsabile della privacy e della sicurezza globali per Google. Ha studiato informatica presso l'Università tecnica di Monaco e lavora nella sede di Google in questa stessa città sin dalla fine del 2007.
Ma perché dovrebbe essere nel mio interesse passare a un altro fornitore?
Fair: Vogliamo che gli utenti utilizzino i servizi Google perché sono i migliori, non perché ritengono di non poter usare i loro dati altrove.
Il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR), entrato in vigore nel maggio 2018, contiene disposizioni sulla portabilità dei dati. Avete dovuto personalizzare lo strumento di download dei dati per rispettarlo?
Fair: Quando abbiamo letto per la prima volta il regolamento nel 2016, abbiamo capito che stavamo già facendo un buon lavoro in termini di portabilità. Già allora era da un po' che stavamo lavorando attivamente sull'argomento.
Micklitz: Crediamo che sia un bene che questo argomento stia finalmente ricevendo l'attenzione che merita. Al momento, la portabilità è ancora un'area di nicchia che non interessa a molti utenti, ma crediamo che questo cambierà nel giro di pochi anni.
"I miei figli dovrebbero avere delle istantanee della loro infanzia, proprio come le ho io."
Stephan Micklitz
Perché?
Micklitz: Le persone hanno iniziato da poco ad archiviare i propri dati nel cloud. Ma immaginiamo che una società faccia bancarotta e che i dati di qualcuno siano archiviati sui suoi server. Questo qualcuno vorrebbe essere certo di poter recuperare tali dati. Questo ha anche a che vedere con la durabilità dei dati. I miei figli dovrebbero avere delle istantanee della loro infanzia, così come io posso guardare le foto ingiallite dei miei genitori.
Volete che le foto digitali abbiano la stessa durabilità di quelle analogiche?
Micklitz: Sì. Questo riguarda anche la protezione dei dati in senso ampio, ad esempio la possibilità per me di utilizzare ancora i dati che archivio oggi tra 50 anni.
.
Fotografie: Conny Mirbach