Hub di
ingegneria della privacy e della sicurezza a Monaco
Il GSEC di Monaco è l'hub internazionale di Google dedicato all'ingegneria della privacy e della sicurezza, ubicato nel cuore dell'Europa. Fondato nel 2019, è il luogo in cui oltre 300 tecnici specializzati lavorano per creare prodotti e strumenti che contribuiscono alla sicurezza online delle persone di tutto il mondo e a garantire che le loro informazioni restino private e sicure.
Guarda il video
Link to Youtube Video (visible only when JS is disabled)
Uno sguardo da vicino alle iniziative del
GSEC di Monaco
Impostazioni e controlli facili da usare
Troverai anche strumenti facili da usare come il Controllo privacy e il Controllo sicurezza, che ti illustrano le opzioni più importanti relative a privacy e sicurezza. Controlli quali Gestione attività e Impostazioni annunci ti consentono di selezionare i dati che verranno usati per personalizzare la tua esperienza, così da adattare meglio tutti i servizi Google alle tue esigenze.
Un modo più sicuro per gestire le tue password
Ti presentiamo gli esperti del GSEC di Monaco
-
"Ci assicuriamo che gli utenti possano scegliere il livello di raccolta dei dati con cui si sentono a proprio agio e diamo loro gli strumenti per eliminare i dati, se lo vogliono."
Royal Hansen
VP, Privacy, Safety, & Security Engineering -
"La privacy e la sicurezza sono fondamentali e strettamente personali; entrambe devono poter essere ottenute facilmente."
Jan-Philipp Weber
Software Engineering -
"Il nostro scopo è fornire agli utenti i controlli per stabilire quali dati sono disposti a condividere con Google e scegliere per quanto tempo li considerano utili. I design intuitivi consentono di trovare, usare e gestire facilmente le proprie preferenze relative a dati e privacy."
Elyse Bellamy
Engineer Designer
-
"Vogliamo che ogni utente abbia il controllo della propria privacy e della propria sicurezza online senza doversene preoccupare. Gli utenti vogliono navigare su internet e noi dobbiamo fornire loro impostazioni predefinite sicure e ragionevoli quando lo fanno."
Jochen Eisinger
Director of Engineering -
"La privacy è un diritto di tutti, a prescindere dalle risorse a disposizione o dalle conoscenze tecniche. Il nostro obiettivo è realizzare strumenti che consentano a ciascuno di effettuare la scelta più valida anche in base alla specifica attività svolta."
Audrey An
Product Manager -
"Le persone dovrebbero poter navigare su internet in tutta sicurezza mantenendo il controllo sulla propria esperienza. Efficaci misure di protezione predefinite e impostazioni relative a privacy e sicurezza facili da usare sono i fondamenti della sicurezza online degli utenti e il principale obiettivo del nostro lavoro quotidiano."
Sabine Borsay
Product Manager