Assistente
L'Assistente Google è stato progettato per mantenere le tue informazioni
private, al sicuro e protette
Quando utilizzi l'Assistente Google ci affidi i tuoi dati ed è pertanto nostra responsabilità proteggerli e rispettarli. La privacy è qualcosa di personale. Ecco perché sviluppiamo controlli per la privacy semplici per aiutarti a scegliere le opzioni più adatte a te. Consulta questa pagina per saperne di più sul funzionamento dell'Assistente Google e sui controlli per la privacy integrati. Troverai anche le risposte alle domande più comuni e altro ancora.
Guarda il video
Link to Youtube Video (visible only when JS is disabled)
Avvio in standby
Scopri di più su come l'Assistente Google gestisce le registrazioni audio
No. L'Assistente Google è progettato per attendere in modalità standby finché non rileva un'attivazione, ad esempio quando sente "Hey Google". In modalità standby, l'assistente non invia quello che dici né a Google né a nessun altro. Quando l'Assistente Google rileva un'attivazione, esce dalla modalità standby e invia la tua richiesta ai server di Google. Questo può succedere anche in caso di un suono simile al comando vocale "Hey Google" o di un'attivazione manuale non intenzionale.
Puoi attivare l'assistente in vari modi, a seconda del tuo dispositivo. Ad esempio, potresti dire "Hey Google" o attivarlo manualmente tenendo premuto il tasto di accensione o il pulsante Home del tuo smartphone.
L'indicatore di stato del tuo dispositivo, ad esempio un indicatore sullo schermo o LED lampeggianti sulla parte superiore del dispositivo, ti consente di sapere quando l'Assistente Google è attivo.
Potrebbe capitare che l'Assistente Google si attivi senza che tu lo voglia, perché rileva erroneamente che hai richiesto il suo aiuto (ad esempio se viene emesso un suono simile a "Hey Google") o lo attivi manualmente per sbaglio.
In questa eventualità, e se la tua Attività web e app è attivata, puoi dire "Hey Google, non stavo parlando con te" e l'assistente eliminerà ciò che hai detto da Le mie attività . In questa pagina puoi anche controllare ed eliminare in qualsiasi momento le interazioni con l'assistente. Se l'Assistente Google si attiva indipendentemente dalla tua volontà e l'impostazione Attività web e app è disattivata, l'interazione con l'assistente non viene memorizzata nella pagina Le mie attività. Tuttavia, se l'impostazione Attività web e app è attivata, le tue interazioni con l'assistente, incluse le attivazioni non intenzionali, saranno conservate in Le mie attività e trattate come normali attivazioni. I tuoi dati in Le mie attività vengono usati per sviluppare e migliorare i servizi Google (incluse le tecnologie che contribuiscono a ridurre le attivazioni non intenzionali), come spiegato nelle Norme sulla privacy di Google. Puoi sempre interrompere il salvataggio delle attività disattivando l'impostazione Attività web e app.
Per adattare meglio l'Assistente Google al tuo ambiente, puoi regolarne la sensibilità alle frasi di attivazione (ad esempio, "Hey Google") tramite l'app Google Home per gli smart speaker e gli smart display.
Lavoriamo costantemente per migliorare i nostri sistemi per tutti, sviluppando, tra le altre cose, tecnologie che contribuiscono a ridurre le attivazioni non intenzionali.
L'Assistente Google è progettato per rimanere in modalità standby finché non rileva un'attivazione. In modalità standby, il dispositivo elabora brevi frammenti di audio (pochi secondi) per rilevare un comando di attivazione, come quando dici "Hey Google". Se non vengono rilevati comandi di attivazione, questi frammenti di audio non vengono inviati a Google né salvati.
Una volta rilevata un'attivazione, l'assistente esce dalla modalità standby, anche in caso di un'attivazione manuale indesiderata o di un suono simile al comando vocale "Hey Google". Il tuo dispositivo registra quindi ciò che sente e invia la registrazione audio ai server di Google per soddisfare la tua richiesta. La registrazione potrebbe includere alcuni secondi prima dell'attivazione, per acquisire interamente la tua richiesta.
Per impostazione predefinita, le tue registrazioni audio non vengono salvate sui server di Google. Puoi modificare questa impostazione in qualsiasi momento visualizzando la casella di controllo "Includi attività vocale e audio" nell'impostazione Attività web e app .
Progettato per la privacy
L'assistente utilizza le tue domande e le informazioni provenienti dai tuoi dispositivi e servizi collegati per capirti e risponderti, oltre che per personalizzare la tua esperienza. Alcuni esempi di informazioni provenienti dai tuoi servizi e dispositivi collegati includono: posizione, contatti, nomi di dispositivi, attività, eventi, sveglie, app installate e playlist.
I tuoi dati vengono utilizzati anche per sviluppare e migliorare i prodotti, i servizi e le tecnologie di machine learning di Google (incluse le tecnologie che contribuiscono a ridurre le attivazioni non intenzionali), come spiegato nelle Norme sulla privacy di Google. Per contribuire alla valutazione della qualità e al miglioramento dell'assistente, alcuni revisori umani (che includono terze parti) leggono, annotano ed elaborano il testo delle tue domande rivolte all'assistente e le informazioni correlate. Nell'ambito di questa procedura, adottiamo misure volte a proteggere la tua privacy, tra cui la disassociazione delle tue domande dal tuo Account Google prima che i revisori possano visualizzarle o annotarle.
Scopri di più su come l'Assistente Google utilizza i tuoi dati . Consulta le Norme sulla privacy di Google per scoprire di più su come Google protegge e utilizza i tuoi dati.
Per impostazione predefinita, le tue registrazioni audio non vengono salvate sui server di Google. Puoi modificare questa impostazione in qualsiasi momento visualizzando la casella di controllo "Includi attività vocale e audio" nell'impostazione Attività web e app .
Con il riconoscimento vocale personalizzato , l'Assistente Google imparerà a riconoscere meglio le tue parole e le tue frasi per offrirti un aiuto più su misura. A partire da Pixel 7 e Pixel 7 Pro, questa funzionalità consente di salvare le tue interazioni con l'assistente, compreso l'audio, in modo sicuro sul dispositivo. Puoi disattivare questa funzionalità in qualsiasi momento in "Riconoscimento vocale" nelle impostazioni dell'assistente.
Se vuoi aiutarci a migliorare la nostra tecnologia di riconoscimento audio per tutti, incluse le tecnologie che contribuiscono a ridurre le attivazioni non intenzionali, puoi scegliere di conservare le tue registrazioni audio in modo sicuro e di renderle disponibili per i nostri sistemi di riconoscimento vocale. In questo modo, possiamo migliorare la capacità di prodotti quali l'Assistente Google di comprendere correttamente il linguaggio in futuro. Scopri di più su questa procedura.
Se decidi di salvare le tue registrazioni audio, alcune porzioni potrebbero essere esaminate per migliorare le nostre tecnologie di riconoscimento audio, incluse le tecnologie che contribuiscono a ridurre le attivazioni non intenzionali per tutti.
Ad esempio, le registrazioni audio possono essere utilizzate per la procedura di revisione delle registrazioni audio di Google. Durante questa procedura, un campione di frammenti audio selezionati automaticamente viene disassociato dai relativi Account Google. I revisori esperti (che includono terze parti) possono analizzare l'audio per annotare la registrazione e verificare se le parole pronunciate sono state comprese accuratamente dalle tecnologie di riconoscimento audio di Google. In questo modo, possiamo migliorare la capacità di prodotti come l'Assistente Google di comprendere correttamente il linguaggio in futuro.
Gli enti statali possono chiedere a Google di fornire dati utente nell'ambito di procedimenti giudiziari. Esaminiamo con attenzione ogni richiesta in ottemperanza alle leggi vigenti. Se una richiesta è troppo generica, possiamo circoscriverla o rifiutarci di fornire i dati richiesti. Nel nostro Rapporto sulla trasparenza, condividiamo il numero e i tipi di richieste che riceviamo. Scopri di più .
Google non vende mai le tue registrazioni audio né altre informazioni personali.
Controlli per la privacy intuitivi
Basta chiedere all'Assistente Google, dicendo ad esempio "Dove posso modificare le impostazioni della privacy?", per ricevere risposte alle più comuni domande relative alla privacy e alla sicurezza. In alternativa, puoi visitare in qualsiasi momento la pagina "I tuoi dati nell'assistente" e accedere direttamente ai controlli per la privacy.
Puoi controllare ed eliminare le tue interazioni con l'assistente dalla pagina Le mie attività oppure dicendo, ad esempio, "Hey Google, elimina quello che ho detto questa settimana". Apri le impostazioni dell'assistente per accedere a ulteriori controlli.
Sì, puoi fare in modo che i dati delle attività si eliminino automaticamente da Le mie attività . Scegli per quanto tempo vuoi conservare i dati delle attività (3, 18 o 36 mesi) e tutti i dati precedenti saranno eliminati regolarmente da Le mie attività in automatico.
I dati provenienti dal tuo Account Google possono personalizzare la tua esperienza e rendere l'Assistente Google più utile per te.
Affinché l'Assistente Google possa rispondere ad alcune domande, sono necessari i tuoi dati. Ad esempio, se chiedi "Quand'è il compleanno di mia mamma?", il tuo assistente deve fare riferimento ai tuoi contatti per sapere chi è "mamma" e cercare il suo compleanno. Se chiedi "Mi servirà l'ombrello domani?", l'assistente usa la tua posizione attuale per darti la risposta più pertinente.
L'Assistente Google utilizza i dati anche per offrirti suggerimenti proattivi. Ad esempio, può avvisarti quando c'è traffico lungo la strada che percorri abitualmente utilizzando la tua posizione.
L'Assistente Google può migliorare i risultati usando l'attività nel tuo Account Google. Ad esempio, se chiedi "Cosa potrei preparare per cena stasera?", l'assistente potrebbe basarsi sulla cronologia delle ricerche precedenti per offrirti consigli personalizzati sulle ricette.
Puoi visitare in qualsiasi momento la pagina "I tuoi dati nell'assistente" per visualizzare o eliminare i dati, controllare le impostazioni attuali e scoprire di più sui controlli disponibili.
Consulta le Norme sulla privacy di Google per scoprire di più su come Google protegge e utilizza i tuoi dati.
Scopri di più su come l'Assistente Google utilizza i tuoi dati .
Sì. L'Assistente Google consente a ogni utente di vivere un'esperienza personalizzata sui dispositivi condivisi. Se vuoi ricevere risultati personali solo quando l'assistente riconosce la tua voce, come indicazioni stradali per raggiungere il luogo di lavoro o suggerimenti personalizzati relativi alle ricette, configura Voice Match seguendo queste istruzioni . Anche gli utenti di Family Link possono ricevere risultati personali dall'Assistente Google seguendo questi passaggi .
Sui dispositivi mobili e condivisi come gli speaker, puoi controllare l'accesso ai risultati personali modificando le impostazioni. Inoltre, sui dispositivi mobili, puoi controllare in che modo vengono mostrati i risultati personali sulla schermata di blocco.
Hey Google, parlami della modalità Ospite
Per attivare la modalità Ospite, basta dire "Hey Google, attiva la modalità Ospite" sullo speaker o smart display. Per tornare alla tua esperienza personalizzata con l'assistente, basta dire "Hey Google, disattiva la modalità Ospite". Il dispositivo manterrà attiva questa modalità finché tu o qualcun altro non richiederete di disattivarla.
Quando è in modalità Ospite, il tuo dispositivo riprodurrà un suono particolare. Nei display, vedrai anche un'icona Ospite sullo schermo. Se non lo sai con certezza, puoi sempre chiedere. Basta dire "Hey Google, la modalità Ospite è attiva?"
Sì, chiunque interagisca con il tuo dispositivo può attivare e disattivare la modalità Ospite.
I bambini e i ragazzi che hanno un account collegato all'Assistente Google non potranno attivare la modalità Ospite.
No, se attivi la modalità Ospite su un dispositivo, non si attiverà anche sugli altri.
In modalità Ospite, puoi comunque goderti la comodità del tuo assistente, ad esempio puoi fare domande, controllare i dispositivi per la smart home, impostare i timer e ascoltare musica. Tuttavia, i risultati personali non saranno disponibili finché non disattivi questa modalità. Questi includono il calendario, le liste della spesa, i contatti salvati e altri. In qualsiasi momento, puoi dire "Hey Google, disattiva la modalità Ospite" per tornare alla tua esperienza personalizzata.
Le tue interazioni con l'assistente, incluse tutte le query vocali, non verranno salvate nel tuo Account Google. Se chiedi all'assistente di interagire con un'altra app o un altro servizio, come il tuo fornitore di contenuti musicali o un altro prodotto Google, l'app o il servizio potrebbe comunque conservare al suo interno la cronologia relativa alla tua attività.
In modalità Ospite, la cronologia relativa all'attività dell'Assistente Google non verrà salvata nel tuo Account Google e non sarà utilizzata per personalizzare la tua esperienza con l'assistente. Ad esempio, se cerchi ricette in modalità Ospite, queste ricerche non verranno utilizzate da Google per fornirti suggerimenti personalizzati relativi alle ricette in futuro. Tuttavia, poiché alcuni altri prodotti potrebbero continuare a salvare la tua attività se interagisci con loro in modalità Ospite, la tua attività su YouTube e Maps mentre sei in modalità Ospite potrebbe comunque essere utilizzata per suggerirti video da guardare o luoghi in cui andare in futuro.
Anche se normalmente le registrazioni audio e l'attività dell'assistente sul dispositivo vengono salvate nel tuo Account Google, questo non accade quando sei in modalità Ospite.
Realizzato per le famiglie
L'Assistente Google mette a disposizione diverse attività, ad esempio storie, giochi e strumenti di apprendimento per bambini e famiglie, compresi alcuni contenuti forniti da sviluppatori di terze parti. Per essere idonei alla pubblicazione di contenuti per famiglie sull'assistente, questi sviluppatori devono disporre di un' app approvata dagli insegnanti o stipulare un contratto di partnership con Google per la loro azione adatta a tutta la famiglia. Tutte le azioni destinate a bambini e ragazzi fornite da sviluppatori di terze parti devono rispettare i requisiti specifici del nostro programma Azioni per la famiglia, oltre alle nostre norme relative alle azioni standard. Esaminiamo queste azioni per verificarne la conformità alle nostre norme e ai nostri requisiti prima che siano disponibili a livello generale nell'Assistente Google.
Puoi impostare i controlli dei contenuti per i dispositivi condivisi della casa, come gli smart display, utilizzando i controlli di Benessere digitale nell'app Google Home. Con queste impostazioni, puoi gestire le pianificazioni dei tempi senza schermo, le impostazioni di filtro dei contenuti e limitare determinate attività, come le telefonate. Puoi anche decidere se queste impostazioni si applicano agli ospiti e agli account supervisionati gestiti con Family Link o a tutti gli utenti del dispositivo in questione.
Puoi impostare limiti per singoli bambini e ragazzi utilizzando la funzionalità Controllo genitori disponibile in Family Link . Sui dispositivi condivisi, puoi collegare l'account di tuo figlio al dispositivo utilizzando Voice Match , in modo che l'assistente possa riconoscerlo. Una volta eseguita la registrazione, tuo figlio può accedere solo ad azioni non Google con il badge "Per la famiglia" e non può svolgere determinate azioni, ad esempio fare acquisti tramite l'assistente. Questi limiti si applicano a tutti i dispositivi con l'Assistente Google per cui tuo figlio ha eseguito la registrazione. Per scoprire di più su come funziona un account Family Link con Google Home e l'assistente, consulta la guida di Google per le famiglie .
Google non condivide informazioni personali, come il nome, l'indirizzo email, le registrazioni vocali o la posizione specifica di tuo figlio, con i fornitori di Azioni per la famiglia. I fornitori accettano inoltre di non richiedere informazioni personali agli utenti nelle loro conversazioni con l'Assistente Google. Prenderemo provvedimenti se troviamo azioni che violano queste norme.
Non salviamo le registrazioni audio delle interazioni con funzionalità per bambini come le attività di Azioni per la famiglia o i video di YouTube Kids, a meno che non disponiamo dell'autorizzazione a farlo per un Account Google gestito con Family Link per cui è stata attivata l'inclusione delle registrazioni audio. Per maggiori dettagli, consulta le nostre Norme sulla privacy .
Sì. Puoi accedere, esportare ed eliminare l'attività salvata da tuo figlio accedendo al suo account gestito con Family Link. Puoi anche gestire le impostazioni relative all'attività di tuo figlio tramite l'app Family Link o andando all'indirizzo families.google.com e facendo clic sul suo profilo. Per maggiori dettagli, visita la pagina g.co/childaccounthelp .